Chili con carne
- 700 g di manzo tritato (o di spezzatino a cubetti di 2 cm)
- 1 cipolla tritata
- 1 spicchio di aglio tritato
- 1 peperone verde privato dei semi e tritato
- 2 cucchiai di polvere di chili (peperoncino rosso)
- 1/2 cucchiaino di paprika
- 1/2 litro di brodo di manzo
- 400 g di fagioli rossi già cotti
- sale
- pepe
Preparazione:
In una casseruola dal fondo pesante, rosolare la carne fino a che non sia ben brunita. Spingerla da un lato della casseruola e aggiungere la cipolla, l'aglio e il peperone verde (io aggiungo anche un goccino di olio).
Rosolare per 5 minuti. La cipolla deve essere dorata e il peperone morbido. Togliere dalla casseruola l'eccesso di grasso.
Aggiungere le spezie e il brodo, portare a bollore, poi abbassare la fiamma, coprire e cuocere dolcemente per 30/40 minuti (se la carne è tagliata a cubetti, cuocere per un'ora).
Aggiungere i fagioli, condire con sale e pepe e cuocere per altri 5 minuti. Servire caldo.
Preparare il Chili con carne il giorno prima per dargli il tempo di insaporirsi.
Chapati
- 250 g di farina integrale di grano setacciata
- 150 ml di acqua a circa 28° di temperatura
- sale (facoltativo)
Mettere la farina a fontana su un piano di lavoro, aggiungere l'acqua e il sale e lavorare fino ad ottenere un impasto morbido.
Lasciar riposare almeno 20 minuti.
Dividere l'impasto in palline di circa 4 cm di diametro, stenderle con il mattarello infarinandole su entrambi i lati.
Mettere a cuocere i chapati, uno alla volta, in una padella calda ma non rovente. Appena messi in padella premerli con la punta delle dita (io mi sono aiutata con un foglio di scottex arrotolato) o un cucchiaio di legno per facilitare la formazione delle bollicine che li renderanno più leggeri.
Rigirarli più volte premendoli ancora per farli gonfiare.
Nessun commento:
Posta un commento